N. 7 | LINKEDIN: 7 SEGRETI PER FARSI NOTARE

Categorie

LinkedIn è diventato un punto di riferimento per la ricerca del lavoro e rappresenta uno dei principali e più affidabili canali di recruiting. Gli HR oggi lo utilizzano soprattutto per esaminare la web reputation di un candidato: avere un profilo LinkedIn completo e aggiornato rappresenta quindi un ottimo strumento di personal branding e un potente mezzo per dare slancio alla propria carriera. Ecco 7 consigli utili per chi è alla ricerca di nuove opportunità professionali o semplicemente per chi desidera comunicare le proprie competenze attraverso questo social:

1. Seleziona attentamente le keywords che inserisci nel tuo profilo : nella headline utilizza almeno 4/5 parole chiave. Questo ti permette di comunicare in maniera diretta le tue competenze e aiuta i recruiter a trovare più facilmente il tuo profilo.

2. Presta attenzione alla scelta della foto profilo: Ricordati che Linkedin è un social network professionale! I selfie sono aboliti! Opta per una foto in primo piano, recente e su sfondo neutro, che dia un’immagine di te riconoscibile e seria.

3. Non limitarti a consultare le posizioni aperte ma ricerca attivamente lavoro. Ricordati di attivare la funzione “Fai sapere ai recruiter che sei disponibile” e aggiorna i tuoi interessi di carriera.

4.  Scrivi al meglio il sommario. Esso rappresenta la porta d’ingresso alla scoperta del tuo profilo professionale. Utilizza tutto i caratteri che Linkedin mette a disposizione per raccontare chi sei professionalmente e perché ti appassiona quello che fai. Inserisci poi un tuo motto o una frase che ti rappresenta al meglio e non dimenticare di menzionare le tue principali competenze.

5.  Chiedi referenze a qualcuno del tuo stesso livello o ai tuoi superiori per confermare le tue skills

6.  Monitora l’efficacia del tuo profilo Linkedin attraverso il Social Selling Index (SSI). Esso rappresenta una vera e propria pagella della tua attività su questo social network: utilizzalo per tenere d’occhio i tuoi competitor e per capire in quali aree migliorarti.

7.  Metti in evidenza i progetti che hai seguito per lavoro e aggiungi anche le persone che vi hanno collaborato per aumentarne la concretezza

♦ INTOO ha a disposizione esperti che sanno aiutare nella strutturazione efficace del profilo Linkedin. Perché se vogliamo far decollare la nostra carriera, con un career coach è più facile, ma soprattutto più veloce.

Scopri il servizio Build My Career Registrati & Simula il Tuo Percorso

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...