N. 8 | LAVORO ALL’ESTERO: 3 CONSIGLI PER NON TORNARE INDIETRO

Una volta individuato il mercato estero che più si addice alle nostre competenze, prima di fare le valigie e prenotare un biglietto di sola andata, è bene tenere in considerazione almeno tre elementi fondamentali:

  1. Informarsi, informarsi, informarsi Cerchiamo di capire preventivamente quali documenti e permessi siano necessari per lavorare in un dato Paese, valutiamone la stabilità politica e sociale, il costo della vita, approfondiamo come siano gestiti gli aspetti fiscali e previdenziali. Per ottenere questo tipo di informazioni è possibile consultare le Camere di Commercio, le Ambasciate e i Consolati italiani.
  2. Valutare le conseguenze sull’intera famiglia. Confrontarsi con gli altri membri del nucleo familiare è fondamentale per comprendere fin dall’inizio eventuali criticità e cercare di risolverle al meglio. Ad esempio, se il coniuge in Italia ha un lavoro appagante e desidera continuare la strada intrapresa dovrà essere posto nelle condizioni di provarci, seguendo il medesimo iter di preparazione a una transizione professionale impegnativa. Occorrerà poi scegliere una scuola adeguata per i figli e capire come iscriverli e accompagnarli al meglio negli studi per integrarli nella società locale senza dimenticare la ricchezza delle proprie origini.
  3. Attivare il network per creare una rete di conoscenze locali. Essere in contatto con qualcuno che già vive e lavora nel Paese in cui ci si desidera trasferire incrementa le possibilità di conoscere le opportunità di lavoro aperte e di potervicisi candidare con successo. Da non sottovalutare la possibilità di partecipare a forum online, per prendere contatto con persone che abbiano avuto negli ultimi anni esperienze professionali in quel Paese o che attualmente vi risiedano.

Inizia l’assessment della tua carriera assieme ad un Career Coach & scopri la tua spendibilità professionale all’estero![vc_empty_space][vc_btn title=”Registrati ORA!” color=”green” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fit.myintoo.com%2Flogin|target:_blank”][/vc_column][/vc_row]

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...