PERCORSI DI OUTPLACEMENT, L’ESPERIENZA DI FRANCESCO VOLPATO

francesco volpato percorsi di outplacement

Categorie

Ho incontrato INTOO in un passaggio davvero particolare della mia vita professionale. Dopo molti anni vissuti nel contesto della Logistica Industriale in aziende manifatturiere di grandi dimensioni, mi sono trovato ad occupare un ruolo non più consono alle mie aspirazioni e non più in linea con le necessità aziendali.

Stante la collaborazione di lunga data e la stima reciproca maturata negli anni è stata l’Azienda stessa a propormi una soluzione che soddisfacesse ambo le parti ed INTOO era parte di questa proposta.

Non conoscevo il tema Outplacement e non conoscevo INTOO.

Come credo sia naturale per tutti in queste situazioni, ho raccolto informazioni dal network di ex colleghi ed il responso positivo era unanime.

Anche per questo motivo mi predisposi al contatto con curiosità ed entusiasmo.Il primo contatto è avvenuto immediatamente a ridosso della mia uscita dall’azienda. Mi è piaciuta molto la sensazione di non perdere tempo e di iniziare subito a lavorare su un nuovo progetto. Non sapevo cosa mi sarebbe stato chiesto e cosa avrei appreso, ma avevo la netta sensazione che qualche cosa di nuovo stesse per iniziare.Non avevo particolari preoccupazioni relative al mio futuro. L’autorevolezza professionale maturata negli anni e le modalità con cui avevo concluso il rapporto con l’azienda mi avevano dato una consapevolezza di poter cercare una soluzione consona alle mie competenze e alla mia personalità. Sentivo però che mi mancava un metodo e mi mancavano gli strumenti giusti per far valere le doti che io sapevo di avere.

Pur non avendo un’indole imprenditoriale mi sentivo davvero pronto per esperienze differenti e volevo avere la certezza di mettere a disposizione di chi ne avesse bisogno quanto avevo avuto la fortuna di apprendere e mettere in pratica. Stranamente non mi sentivo di escludere anche un ruolo di Consulente senior e percepivo che il mio network avrebbe potuto rendere possibile questa evenienza.Dopo tanti anni all’interno dello stesso settore non è necessario presentare le proprie capacità in quanto, il più delle volte, gli interlocutori già le conoscono. Dovendosi rivolgere ad una platea più estesa e sicuramente diversa, questa consuetudine veniva meno ed è stato da questo punto che il supporto di INTOO è diventato imprescindibile.Mi è stato spiegato come presentare e valorizzare le mie caratteristiche e le mie esperienze. Ho focalizzato alcuni aspetti di me che tendevo a dare per scontati e che invece era molto importante evidenziare. Si è iniziato con la preparazione del curriculum al quale negli anni non avevo dedicato molta attenzione. La compilazione guidata dal metodo di INTOO ha permesso di stilare un mio ritratto davvero completo ed estremamente esaustivo della mia vita professionale.

Negli anni si sviluppano molte conoscenze e nel mio ruolo queste andavano dai Fornitori che avevo gestito ai Clienti che avevo servito. Tuttavia è difficile cogliere appieno il valore di questi rapporti ma , ancora una volta, la formazione di INTOO tramite webinar e workshop ha colmato ogni carenza. Questo è stato un altro passaggio su cui oggi mi trovo spesso a riflettere.

La pandemia ed il relativo lockdown che ancora stiamo soffrendo non hanno avuto alcun influsso nei rapporti con INTOO. I consulenti sono stati costantemente presenti via skype e telefono. I corsi tenuti all’interno delle diverse piattaforme sono stati sempre coinvolgenti e gli scambi di opinioni e sensazioni con altre persone che si trovavano a fare il mio medesimo percorso, restano una esperienza speciale.Tutto questo lavoro mi ha portato dopo poco più di tre mesi ad entrare in contatto con una società operante nel settore Automotive che mi ha affidato la gestione logistica del loro gruppo. Per la tipologia di produzione potrei dire che per certi versi si tratti di una esperienza nuova ma oggi ho acquisito una maggiore consapevolezza delle mie caratteristiche professionali e riesco a cogliere aspetti che prima mi sfuggivano limitando di fatto le mie possibilità.

La sensazione principale che provo oggi è quella di essere davvero padrone delle mie competenze e di esserlo in un modo nuovo che mai avrei immaginato. Questo è inequivocabilmente risultato dell’esperienza vissuta con INTOO.La situazione che mi costrinse a mettermi in discussione si è rivelata una fonte di nuove esperienze delle quali non esiterei a parlare con toni entusiastici ad ogni manager che si trovasse nella medesima situazione. La scoperta delle mie specificità e di come queste possano essere utili a diverse realtà è davvero importante e ti permette di vivere pienamente le sfide che ti si pongono nel percorso lavorativo.

Pur essendo uscito dall’ambiente in cui mi riflettevo da anni, mi sento sicuramente più autorevole oggi. Non si tratta di autorevolezza relativa al ruolo ma è relativa a me stesso e son certo che questo sia chiaramente percepibile da chi ti debba scegliere tra tanti. Questa chiara percezione della mia unicità è per me il più importante insegnamento di INTOO.[vc_empty_space][vc_btn title=”Vuoi dare un nuovo impulso alla tua carriera? Iscriviti e richiedi un colloquio gratuito!” color=”green” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fit.myintoo.com%2Flogin||”][/vc_column][/vc_row]

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...