L’importanza di imparare Essere un magnifico “learner” cioè colui che non tanto, o non subito quantomeno, ha facilità nell’imparare, ma ha il desiderio di farlo. Imparare a imparare è la miglior strada per far crescere la nostra carriera e dare un futuro alla...
Selzione: le 3 domande fondamentali Alla great resignation seguono i migliori dati sull’occupazione con i quali si è chiuso lo scorso mese di febbraio, un balzo in avanti che si misura anche nel lavoro straordinario di HR e HH nella selezione di profili...
Occupazione femminile, diversity&inclusion, gender gap Termini che riempiono la letteratura di management e i media in generale quasi tutti i giorni. Risultati: pochi, pochissimi. Per rendersene conto basta dare un’occhiata ai numeri dell’ultimo rapporto Istat in...
Ci sono poche alternative: per restare competitive sul mercato e non perdere performance, le aziende del futuro hanno solo una strada da percorrere ed è quella dell’age management. Non è una questione filosofica, né di letteratura manageriale, piuttosto di necessità....
Due concetti per l’Employability Due sono i concetti chiave per blindare la propria employability: proattività e responsabilità. E sono fortemente legati tra di loro. Essere proattivi significa, infatti, prendere coscienza della situazione e assumersi la...