N. 4 | HEAD HUNTERS: COME POSSONO DARE NUOVO IMPULSO ALLA TUA CARRIERA

Secondo un’indagine dell’Osservatorio manageriale di Manager Italia realizzata lo scorso settembre, il mercato dei manager oggi in Italia è caratterizzato da scarsa mobilità:[vc_text_separator title=”quasi il 55% degli intervistati ha affermato di non aver mai cambiato azienda negli ultimi 10 anni.”]Ma ben 1 su 3 ha dichiarato che, nel prossimo triennio, vorrebbe spostarsi in un’altra organizzazione per dare un impulso alla propria vita professionale e migliorare le condizioni retributive.Per un manager saper gestire la carriera, anche in una fase delicata come quella di una transizione, è un aspetto fondamentale: ricollocarsi, per un profilo di alto livello, richiede strategia.Il primo passo da fare quando si vuole cambiare lavoro è individuare le società di executive search più in linea con il proprio settore: queste organizzazioni si occupano di ricerca e selezione attraverso la ricerca diretta, e sono quindi lo strumento più indicato per intercettare le esigenze del mercato.[vc_single_image image=”25473″ img_size=”medium” alignment=”center” css_animation_delay=”0″]

Ma una volta identificata quella giusta, come si entra in contatto con un head hunter?

  • L’invio spontaneo di CV risulta spesso inefficace: sono sempre di più infatti le candidature spontanee che ogni giorno i consulenti di queste società ricevono, ed è quindi difficile tenere traccia di tutte.
  • Molto meglio è farsi segnalare da un contatto comune, qualcuno della propria rete che abbia un rapporto diretto con un head hunter. Il network personale è il patrimonio più prezioso in nostro possesso, coltiviamolo giorno per giorno! → Scopri di più, leggi qui “L’arte della relazione: come coltivare contatti strategici”.

E ora come mettere in pratica la teoria? Richiedi un contatto non impegnativo direttamente ai nostri consulenti e confrontati sul percorso più adatto a te![vc_empty_space][vc_btn title=”Registrati & scegli il tuo percorso” color=”green” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fit.myintoo.com%2Flogin|target:_blank”][/vc_column][/vc_row]

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...