Non pensare di Cambiare Lavoro. Preparati per farlo davvero!

Categorie

di Roberta Cassina

La mattina ti svegli e ti sta stretta l’idea di tornare a sederti nel posto che occupi ormai da diversi anni. Stessa realtà, stessi colleghi, stessi capi, la sensazione è che non si vada lontano. O quantomeno che tu non possa andare molto lontano, restando lì dove sei.

Prima di tanti pensieri astratti su come fare a cambiare lavoro, su quanto sia difficile al giorno d’oggi, è essenziale una consapevolezza basica e concretissima: per potersi proporre in modo convincente sul mercato ci vuole PREPARAZIONE.

Dopo aver definito quali aspetti del nostro profilo siano i più spendibili al momento attuale – come già visto in un altro post  -, il secondo passaggio sarà mettere bene a fuoco il nostro obiettivo professionale, cioè – in soldoni – cosa vorremmo fare rispetto a ciò che offre il mercato oggi.

Probabilmente abbiamo in testa una nebulosa vaga, viviamo solo nella percezione di non essere soddisfatti. Facciamoci aiutare da un esperto a stabilire tappe di avvicinamento al risultato, tempi, strumenti e azioni necessari per il raggiungimento dell’obiettivo.

COME FARE PER AUMENTARE LE POSSIBILITA’ DI CAMBIARE LAVORO?

BMC, il programma di INTOO per la consulenza di carriera, mette a disposizione tutti gli strumenti utili su un portale riservato che contiene schemi, tabelle e documenti testati in anni di esperienza e su centinaia di candidati per arrivare nel minor tempo possibile al risultato: conoscere con certezza il nostro obiettivo professionale e sapere come fare a raggiungerlo.

E ora mettiamoci in gioco, proviamo e riproviamo, mettiamo a fuoco un’idea per poi accantonarla perché ne è emersa una migliore, non diamo nulla per scontato.

 

Se desideri maggiori info sul programma “Build My Career” clicca qui.

elizabethkirk1

elizabethkirk1

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Ultimi Post

Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.
Over 55: sette nuove possibilità lavorative prima della pensione.

In un contesto che vede l’aumento dell’età media generale e lavorativa è necessario pensare non soltanto a formule pensionistiche, ma anche ad opportunità per le figure senior, sostenendo il passaggio a nuovi ruoli attraverso la mobilità interna e sviluppando una...

Digitalizzazione ed employability, quale relazione
Digitalizzazione ed employability, quale relazione

La pandemia ha spinto il sistema impresa a dare un senso concreto alla digitalizzazione, cambiando non solo il modo di lavorare ma anche lo spazio e la “geografia” del lavoro. Ma quali sono gli strumenti e le competenze che devono accompagnare questa trasformazione?...

Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.
Quattro su dieci rifiutano il lavoro dopo l’accettazione.

«Prevale dunque l’opportunismo e spesso l’ottica di breve periodo. L’opportunità non viene considerata in modo funzionale rispetto al proprio sviluppo come professionista e rispetto all’evoluzione della propria carriera di lungo periodo». Queste sono soltanto alcune...

Offerte di lavoro per over 50: mentori per i giovani e ideatori di start up
Reskilling in azienda, i 5 modi per valorizzare le competenze nascoste

Imparare a sfruttare il reskilling, il formare nuovamente il personale, può fare la differenza in azienda. Soprattutto in una fase di ripresa economica.Alessandra Giordano, Employability Director di INTOO, nell’articolo del Corriere della Sera – L’Economia ha spiegato...