/di Laura Aldorisio LinkedIn ha regole ferree, spazi limitati e campi obbligatori. Ad esempio, il titolo vuole 120 battute. Il riepilogo, detto anche summary, duemila battute. Il post è consigliabile che non superi le 600 battute. Sono fondamentali le parole...
/di Laura Aldorisio Cercare lavoro oggi richiede costanza, intuito e curiosità. C’è uno strumento che fa da lente di ingrandimento nell’affollatissima offerta e ricerca di posti e mestieri. LinkedIn. È una piattaforma professionale, non è un social...
/di Marilù Anaclerio Versione classica del CV e Profilo Linkedin. Essi non sono sempre due metodi alternativi di offrire la propria candidatura, ma spesso sono due strumenti complementari che viaggiano sinergicamente nella proposizione al mercato. Per questo motivo,...
/di Roberta Cassina Ci sono occasioni in cui i recruiter valutano personalmente i curricula che ricevono, ma la gran parte delle volte ci si affida a software che svolgono una prima selezione e setacciano il cv perfetto in base alla presenza di determinate parole...
/di Roberta Cassina Poniamo che tu abbia scritto un buon curriculum, sintetico e chiaro, esaustivo del tuo percorso professionale, esplicito sulle tue doti e il tuo valore. Bene, sei solo a metà strada. L’altra metà consiste nel fare in modo che il...