di Roberta Cassina “Il mio lavoro mi appaga? È in linea con l’investimento di tempo e risorse che ho fatto sulla mia formazione e a livello professionale?” Arriva un momento in cui queste domande iniziano a porsi, spontaneamente, magari di fronte a un collega o un...
di Laura Aldorisio Tra sé e sé il dipendente ne è convinto: è arrivato il momento. Dopo tanti anni di onorato servizio, però, non bisogna cadere in una scena fantozziana. Chiedere l’aumento è un’intenzione che non si può improvvisare. Ci sono certe condizioni da...
/di Marilù Anaclerio Se è vero che il networking in Italia è uno dei principali canali di ricollocazione (in particolare per i profili medio-alti), è però importante che esso sia “regolamentato” da attività efficaci e periodiche. Moltissimi ad oggi hanno, infatti, la...
/di Marilù Anaclerio In Italia uno dei principali canali di ricollocazione professionale continua ad essere il corretto ed efficace utilizzo del proprio network. Questo vale ancora di più per figure top o manageriali che nel 73% dei casi trovano un’alternativa...
/di Roberta Cassina Nello scorso post avevamo affrontato la questione dell’importanza (massima) di non tralasciare le giuste keyword nel nostro curriculum. Motivo? Perché il cv non è un tema o un articolo, bisogna ragionare diversamente: NO a sinonimi...